Master Mundis
Il Master Universitario Nazionale per la Dirigenza Scolastica (MUNDIS) è un Master di II livello, promosso da una rete nazionale composta da Fondazione Conferenza dei Rettori delle Università Italiane (CRUI), Associazione Nazionale dei Dirigenti e delle Alte Professionalità della Scuola (ANP), e alcuni tra i principali Atenei italiani che garantisce alti standard di qualità.
Il Master si pone come obiettivo di formare una Dirigenza Scolastica in grado di realizzare un'efficace governance delle scuole in un contesto di generale cambiamento.
IL MASTER COSTITUISCE TITOLO PREFERENZIALE NEI CONCORSI PER LA DIRIGENZA DEGLI ISTITUTI SCOLASTICI
guarda il video di presentazione del Master Mundis
OBIETTIVI FORMATIVI
Il percorso formativo del Master Mundis vuole portare i futuri dirigenti scolastici a:
- conoscere il contesto socioculturale generale, per sviluppare processi di analisi e revisione strategica che favoriscano innovazione e sviluppo della scuola;
- acquisire competenze giuridiche a supporto dell'azione dirigenziale, per sapersi orientare rispetto alla normativa del sistema scolastico e formativo;
- sviluppare abilità manageriali al fine di promuovere progetti di sviluppo coerenti e gestire nel modo più efficace ed efficiente l'offerta formativa, i servizi educativi ed amministrativi;
- implementare competenze comunicative, relazionali e comportamentali per gestire la scuola con una prospettiva strategica assumendosi un ruolo attivo e dinamico;
- conoscere teorie e modelli per la progettazione e la valutazione curriculare, acquisire competenze di project management per l'attuazione dell'autonomia didattica e organizzativa;
- innovare i processi educativi e le tecnologie della didattica, promuovere e sostenere la professionalità dei docenti;
- conoscere le potenzialità delle nuove tecnologie didattiche per utilizzarne proficuamente le potenzialità.
DESTINATARI
Il Master si rivolge a laureati in possesso di laurea specialistica/magistrale o di vecchio ordinamento, provenienti da tutte le facoltà universitarie. I corsi verranno attivati solo al raggiungimento di un numero minimo di 20 partecipanti.
OPPORTUNITÀ
Agli iscritti che avranno frequentato al meno il 70% del corso e superato la prova finale, l'Università rilascerà un Diploma di Master Universitario di II livello per la dirigenza degli Istituti scolastici; il diploma conterrà il riconoscimento ufficiale di Fondazione CRUI e ANP, ideatori e coordinatori nazionali del Master Mundis.
IL MASTER COSTITUISCE TITOLO PREFERENZIALE NEI CONCORSI PER LA DIRIGENZA DEGLI ISTITUTI SCOLASTICI